IL MANUALE D’INSEGNAMENTO MICE


Manuale d’insegnamento MICE

Il Manuale d’insegnamento MICE è una guida educativa completa, progettata per supportare insegnanti, formatori e istituzioni accademiche nell’implementazione efficace del curriculum MICE.N.E. Rappresenta una risorsa fondamentale che traduce la visione innovativa del progetto MICE.N.E. in un quadro pratico e adattabile per l’insegnamento e l’apprendimento quotidiano.

MICE Teaching Manual

Il manuale non è semplicemente un insieme di istruzioni; è uno strumento dinamico di trasformazione pedagogica, concepito per rispondere alle specifiche esigenze educative e di sviluppo professionale di coloro che si preparano a formare la prossima generazione di professionisti del settore MICE.

Gli obiettivi principali di questo Manuale Didattico ruotano attorno al miglioramento della qualità, della coerenza e della rilevanza dell’educazione MICE in diversi ambienti di apprendimento e contesti istituzionali. Attraverso la definizione chiara di una serie di obiettivi pedagogici e formativi, il manuale garantisce che i docenti siano dotati delle risorse e delle strategie necessarie per implementare un curriculum innovativo e orientato al futuro, in grado di soddisfare sia gli standard accademici che le aspettative del settore.


Vuoi saperne di più? Dai un’occhiata al nostro Chatbot!

L’Avatar Conversazionale ti permette di approfondire i contenuti del Manuale Didattico MICE.

Istruzioni per l’uso:

  • Clicca sul pulsante “chatta ora” sull’avatar in basso a sinistra della pagina
  • Scegli la lingua che desideri utilizzare per interagire con l’avatar
  • Ogni volta che entri in quest’area, hai a disposizione 12 minuti di conversazione
  • Puoi interagire scrivendo nella chat oppure facendo domande con il microfono.
Nota bene: dovresti spegnere il microfono la prima volta che entri in quest'area
per facilitare la comprensione della presentazione dell'avatar.

MICE

NEXT EVOLUTION

Contact US

DEMI – UNINA
• Address: Via Cintia, 21, Naples, ITALY
• Phone: +39 081675370
• Email: valentina.dellacorte@unina.it

Conform Scarl
• Address: Collina Liguorini, snc – 83100 Avellino (IT)
• Phone: +39 0825.1805405
• Email: internazionale@conform.it

Vilnius Gediminas Technical University
• Address: Saulėtekio al. 11, Vilnius, 10223 Vilniaus m. sav., LITHUANIA
• Phone: +370 5 274 5030
• Email: renata.korsakiene@vilniustech.lt; laima.jeseviciute-ufartiene@vilniustech.lt

Lithuanian Association of Meetings and Events
• Address: Žirmūnu str. 15-69, LT-09103 Vilnius, LITHUANIA
• Phone: +37 069955636
• Email: info@lkra.lt Jolanta Beniulienė, Chairperson of the Board (jolanta@lkta.lt)

University of Maribor
• Address: University of Maribor, Faculty of Economics and Business, Razlagova 14, 2000 Maribor, SLOVENIA
• Phone: EPF +386 (0)2 22 90 200, +386 (0) 2 22 90 223
• Email: epf@um.si, raziskovanje.epf@um.si

Maribor Tourist Board
• Address: Tkalski prehod 4, 2000 Maribor, SLOVENIA
• Phone: +386 2 234 66 00
• Email: vesna.horvat@maribor.si; natasa.jancar@maribor.si

Nebrija University
• Address: C. del Hostal, 28248 Hoyo de Manzanares, Madrid, SPAIN
• Phone: +34 900 321 322
• Email: fnavarro@nebrija.es

EFMD AISBL
• Address: Rue Gachard 88 – box 3, 1050 Brussels, BELGIUM
• Phone: +32 26290810
• Email: projects@efmdglobal.org